top of page

La metacognizione in età evolutiva

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Irina Corrado
    Dott.ssa Irina Corrado
  • 17 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 dic 2020

L’incremento della metacognizione nei bambini favorisce un atteggiamento riflessivo e genera atti di autoconsapevolezza circa il loro funzionamento mentale ⚙️


La narrazione permettere ai bambini di riflettere sui propri vissuti attraverso l’analisi dell’emotività dei personaggi, stimolandoli a mettere in atto strategie alternative di risoluzione di problemi e conflitti, adatte alla situazione descritta 📖


🔗Sviluppare il pensiero flessibile consente di:

🔺ampliare la prospettiva mentale

🔺mettere in relazione tra loro realtà diverse

🔺cambiare il punto di vista che abitualmente tendiamo ad avere in una determinata situazione



 
 
 

留言


  • generic-social-link

Tel.: 351 6176569

Email: irina.corrado@gmail.com

Roma: zona EUR
Ciampino (RM)

©2020 di Irina Corrado Psicologa Psicoterapeuta esperta in Neuropsicologia Clinica. Creato con Wix.com

bottom of page